Presonus Quantum 2 Thunderbolt Tutorial Recensione Italiano Unboxing
Tra le ultime arrivate della famiglia schede audio Presouns la Quantum2, una scheda creata e pensata per non generare latenza, si interfaccia quindi solo con la Thunderbolt e garantisce il miglior rapporto preamplificazione e conversione dei prodotti Presonus.
La Quantum può essere quindi considerata una scheda Pro proprio per le caratteristiche che possiede e che vedremo ora nel tutorial.
La Quantum 2 possiede 4 ingressi microfonici combo trasformabili quindi in ingressi di linea con possibilità di impedenza regolabile (-10dBV o +4dBu) per quelli posteriori 3-4.
In questo modo garantisce una certa espansione di possibilità riguardo il tipo di microfoni e sorgenti collegabili, la Phantom 48V è molto generosa.
Le uscite posteriori sono 4 ed in formato Linea TRS bilanciate. Altri 16 in e Out via protocollo Adat ci permettono di collegare uno o più convertitori esterni clockabili con il Word Clock BNC di serie.
Una seconda uscita stereo Spdif è indipendente o replica, una delle uscite che già possediamo 1-2 o 3-4. Segue 1 IN e Out MIDI molto utile.
Le uscite audio inoltre sono in grado di inviare segnale CV (Control Voltage) per poter pilotare sintetizzatori analogici in formato Eurorack o desktop.
Sul pannello frontale troviamo oltre agli ingressi 1-2, i pulsanti di navigazione ed attivazione della Phantom, in modo da poter accedere ai controlli della scheda anche in via Manuale e non soltanto attraverso il software.
La manopola del volume generale e l’uscita cuffie. La scheda accetta frequenze di campionamento fino a 192kHz a 24bit.
Come anche per le schede concorrenti la Quantum non ha di serie il cavo Thunderbolt a causa del costo stesso che questi cavi hanno, dovremo acquistarne uno a parte facendo attenzione che sia adatto al protocollo thunderbolt e non soltanto un semplice cavo DMI per il video.
A differenza di altri concorrenti come la Focusrite Clarett ad esempio abbiamo però due porte thunderbolt in grado di aiutarci in una eventuale catena.
Disponibili presso i rivenditori MidiMusic sparsi su tutto il territorio Nazionale, clicca qui per trovare il rivenditore della tua zona